EUROPA
TOUR IN MOTO: LA PENISOLA IBERICA
PENISOLA IBERICA IN MOTO!
Prima Parte: 11 - 24 Giugno 2018
Da Barcellona ad Aljezur, passando per Andorra, Pirenei, centro/nord della Spagna
Come viaggiare in economia, in moto, nella penisola Iberica...
ORGANIZZAZIONE PRIMA DELLA PARTENZA
Prima di affrontare un viaggio in moto è bene controllare tutti i liquidi (olio motore, acqua radiatore ecc), i freni, gonfiare gli pneumatici e controllare il battistrada degli stessi.
Per cercare di contenere i costi è indispensabile dormire in tenda. Sia nei Pirenei francesi sia in quelli spagnoli il prezzo di una singola/doppia difficilmente andrà al di sotto di 50 euro. Anche in Asturia, in Aragona e nei Paesi Baschi la questione prezzi non cambia.
L'assicurazione italiana ha valore in tutti gli Stati che ho attraversato: Spagna, Andorra, Francia e Portogallo.
Da quest'anno c'è anche una bella novità, in Europa, nell'ambito della telefonia: il nostro piano tariffario con le nostre offerte attive ha valore anche nei paesi membri della comunità europea!! Solo Andorra non ne fa parte: ricordati di disattivare il traffico dati in questo piccolo stato!
La benzina invece conviene farla in Spagna o in Andorra (mentre in Italia la super costa 1,6 euro/l, in Spagna ed Andorra si può trovare a 1,25 euro/l).
In Andorra conviene comprare soprattutto tabacco ed alcool, in quanto non tassati, oltre che elettrodomestici ed abbigliamento.
Io ho deciso di comprare, 2 mesi prima della partenza, un biglietto per recarmi da Civitavecchia a Barcellona, in questo modo ho evitato parecchie spese di benzina e di autostrada tra Italia e Francia. Ho viaggiato con la Grimaldi Lines ed ho acquistato un biglietto: passaggio ponte (ovvero quello più economico, senza cabina) più moto: 62 euro in totale!! Ricorda che la stanza con le poltrone è accessibile a tutti, anche per chi ha comprato il biglietto più economico come il mio. Solo in altissima stagione le poltrone vengono prenotate tutte, prima della partenza; infatti la stanza con le poltrone era deserta.
- Dettagli
- Visite: 3175
MOTO-BALKANICA 2017
BALKANICA 2017! TOUR IN MOTO!
Dal 16 Maggio al 03 Giugno 2017
Albania, Macedonia, Kosovo, Montenegro, Croazia
Conviene portarsi dei contanti in queste zone: l'euro viene accettato rispettando il suo valore ufficiale di cambio.
Ho prenotato il biglietto il giorno in cui partiva l'imbarcazione Rapsody perchè ha le poltrone allo stesso prezzo del passaggio ponte. 68 euro, poltrona + moto.
Il traghetto parte alle 22 da Bari, è partito con 1 ora di ritardo. Arrivo a Durazzo alle 8.
La moto deve essere intestata al conducente altrimenti avrai bisogno di una dichiarazione scritta del proprieario della moto.
Dopo aver superato la dogana, sulla tua sinistra troverai le varie agenzie che rilasciano l'assicurazione, dal momento che l'Albania non è presente sulla carta verde dell'assicurazione italiana. Adesso costa 20 euro per due settimane e non si può più fare l'assicurazione per una sola settimana.
Cercando di raggiungere la Macedonia: edifici distrutti dai bombardamenti durante la guerra civile
- Dettagli
- Visite: 2144
ALBANIA IN MOTO
ALBANIA: SPETTACOLARE TOUR IN MOTO DI 9 GIORNI
PERIODO: DAL 8 AL 16 SETTEMBRE 2015, 7 GIORNI EFFETTIVI
PAESE VISITATO: ALBANIA
BUDGET: 400 EURO
MONETA LOCALE: 1 EURO = 139 LEK
PREZZO DELLA BENZINA: IN MEDIA 170 LEK PER LITRO
Era da qualche anno che avevo in mente di fare un giretto in moto in Albania, anche perchè è proprio ad un passo da casa mia!!
Così controllo un pò di prezzi delle varie compagnie che organizzano le traversate dell'Adriatico e m'imbatto nella GNV: grandi navi veloci.
Il prezzo è interessantissimo: 85 euro, andata e ritorno, moto a bordo e un letto in cabina!! Così coinvolgo due miei amici, anche loro motociclisti!
Partenza prevista martedi sera 8 settembre, ore 23 da Bari.
Pronti per partire!
L'ITINERARIO
- Dettagli
- Visite: 10779