I cookie permettono il funzionamento di alcuni servizi di questo blog. Utilizzando questi servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.

Leggi
  • Perché organizzarsi un viaggio
  • Cosa ho imparato viaggiando

    

...come viaggiare e scoprire il mondo in economia!

menu
  • HOME
  • CHI SONO
  • ITINERARI
    • EUROPA
    • ASIA
    • AFRICA
    • AMERICA
  • CONTATTI
  • Sei qui:  
  • Home

I PIÙ LETTI

  • ALBANIA IN MOTO
  • RICHIESTA DI VISTO TURISTICO PER LA CINA IN ITALIA O ALL'ESTERO
  • FILIPPINE
  • GIAPPONE
  • CHI SONO

ULTIMI ARTICOLI

  • TUTTO BANGLADESH
  • ARABIA SAUDITA
  • TENERIFE IN AUTO
  • LA MIA TRANSIBERIANA
  • ORGANIZZARE UNA TRANSIBERIANA
  • TAIWAN
  • HONG KONG, MACAO & TAIWAN
  • TUNISIA IN AUTO
  • TOUR IN MOTO: LA PENISOLA IBERICA
  • SOMALILAND & GIBUTI

TAGS

  • borneo malesiano,
  • brunei,
  • miri,
  • kuching,
  • melaka,
  • street art,
  • albania,
  • lima,
  • albina,
  • transiberiana
  • viaggia in economia in russia
  • mosca
  • irkutsk
  • terza classe
  • filippine,
  • sud est asiatico,
  • manila
  • coron island
  • lago cayangan
  • fort santiago,

GIAPPONE

Dettagli
Visite: 10497

SUD EST ASIATICO ED OLTRE! DAL 18 GENNAIO AL 5 GIUGNO 2015

Filippine, Borneo Malesiano, Brunei, Singapore, Malesia, Giappone, Cina

GIAPPONE 24 MARZO - 15 APRILE 2015

Cambio 1 euro = 130 YEN GIAPPONESE (JPY)

 

Spesa totale = 1400 euro

 

 

Giorno DATA ITINERARIO EFFETTUATO MEZZO TEMPI
1° 24/03/15 Kuala Lumpur – Osaka aereo 6,5H
2° 25/03/15 Osaka (bici)    
3° 26/03/15 Osaka – Nara _ Osaka treno 2H A/R
4° 27/03/15 Osaka – Koya San – Osaka treno 4H A/R
5° 28/03/15 Osaka – Hiroshima willer bus 8H
6° 29/03/15 Hiroshima – Miyajima – Hiroshima (bici) streetcar ferry 55M + 15M
7° 30/03/15 Hiroshima – Kyoto willer bus/notturno 9H
8° 31/03/15 Kyoto (sud Higashiyama)    
9° 01/04/15 Kyoto (bici zona centrale + Kinkaku-ji)    
10° 02/04/15 Kyoto (Arashiyama – Onsen – Nishiki Market)    
11° 03/04/15 Kyoto – Tokyo (Shinjuku – Harajuku – Shibuya) willer bus/notturno 7H
12° 04/04/15 Tokyo – Kyoto willer bus/notturno 7H
13° 05/04/15 Kyoto    
14° 06/04/15 Kyoto – Tokyo willer bus/notturno 7H
15° 07/04/15 Tokyo (Asakusa – Sumida-Gawa)    
16° 08/04/15 Tokyo (Lidabashi – Akihabara)    
17° 09/04/15 Tokyo (Ginza – Ryogoku)    
18° 10/04/15 Tokyo (Tokyo Dome City, partia Baseball)    
19° 11/04/15 Tokyo (Fish Market – Hama-Rikyu-Onshi-Telen)    
20° 12/04/15 Tokyo – Kawaguchi (Mt Fuji)    
21° 13/04/15 Kawaguchi (Mt Fuji)    
22° 14/04/15 Kawaguchi – Tokyo – Narita airport hostel    
23° 15/04/15 Narita Airport Hostel – Kuala Lumpur aereo 6,5H

 

 

 

 

 

 

Per recarsi in Giappone bisogna organizzarsi in anticipo.

Essendo un paese costoso, leggermente più caro dell'Italia, solo svolgendo alcune azioni preliminari è possibile ottenere dei considerevoli risparmi. In Giappone tutto è funzionale, ben tenuto e a prova del turista più esigente. Per noi viaggiatori sarà un gioco da ragazzi muoversi e scoprire le meraviglie di questa fantastica nazione! Gli amanti della fotografia avranno pane per i loro denti! Tutto è da fotografare in Giappone! Porta con te una batteria ed una scheda di memoria di riserva.

Il visto turistico dura 3 mesi per noi italiani, si richiede direttamente all'arrivo in aeroporto e non costa nulla.

 

Ufficio giapponese

 

Azioni da effettuare prima dell'arrivo in Giappone:

Leggi tutto: GIAPPONE

MALESIA

Dettagli
Visite: 5186

SUD EST ASIATICO ED OLTRE! DAL 18 GENNAIO AL 5 GIUGNO 2015

Filippine, Borneo Malesiano, Brunei, Singapore, Malesia, Giappone, Cina

 

MALESIA

Cambio 1 euro = 4,01 ringgit malesi (MYR)

Prima parte 16-24 marzo 2015

Seconda parte 15 aprile - 3 maggio 2015

Spesa totale = 600 euro

 

 

Giorno DATA ITINERARIO EFFETTUATO MEZZO
1° 16/03/15 Singapore – Melaka Bus pubblico
2° 17/03/15 Melaka  
3° 18/03/15 Melaka  
4° 19/03/15 Melaka  
5° 20/03/15 Melaka – Kuala Lumpur Bus pubblico
6° 21/03/15 Kuala Lumpur - Petronas Tower
Metro
7° 22/03/15 Kuala Lumpur - Batu Caves
Bus cittadino
8° 23/03/15 Kuala Lumpur  
9° 24/03/15 Kuala Lumpur – Osaka (Giappone) aereo
       
10° 15/04/15 Tokyo (Giappone) – Kuala Lumpur aereo
11° 16/04/15 Kuala Lumpur – Tanah Rata (Cameron Highlands) Bus pubblico
12° 17/04/15 Tanah Rata  
13° 18/04/15 Tanah Rata Noleggio moto
14° 19/04/15 Tanah Rata – Kuala Besut – Palau Parhentian Kecil Bus Privato – Traghetto
15° 20/04/15 Palau Parhentian Kecil  
16° 21/04/15 Palau Parhentian Kecil  
17° 22/04/15 Palau Parhentian Kecil  
18° 23/04/15 Palau Parhentian Kecil  
19° 24/04/15 Palau Parhentian Kecil  
20° 25/04/15 Palau Parhentian Kecil  
21° 26/04/15 Palau Parhentian Kecil  
22° 27/04/15 Palau Parhentian Kecil – George Town Traghetto - Bus Notturno
23° 28/04/15 Geoge Town  
24° 29/04/15 Geoge Town  
25° 30/04/15 Geoge Town  
26° 01/05/15 Geoge Town  
27° 02/05/15 Geoge Town  
28° 03/052015 Geoge Town – Kuala Lumpur – Manila – Pechino aerei

 

 

 

 

 

Prima parte 16-24 marzo 2015

 

Mi lascio alle spalle Singapore, è tempo di visitare la Malesia! Tra una settimana prenderò l'aereo che mi porterà in Giappone e poi, a distanza di 24 giorni, un altro aereo mi porterà da Tokyo a Kuala Lumpur, da qui esplorerò la zona nord della Malesia... per poi volare a Pechino in Cina.

Arrivo a Melaka che sono già le 21, scarto i primi tassinari presenti nella stazione dei bus, mi rendo conto che non ci sono più mezzi pubblici per il centro città e così mi reco all'esterno del terminal per cercare un taxi. Un simpatico tassinaro mi accompagna nella zona centrale dove si concentrano gli alloggi più economici. Trovo un ostello che per 20 MYR mi darà una branda in un dormitorio collettivo. A Melaka, in italiano Malacca, mi sono fermato un paio giorni, andando in giro a piedi senza una vera meta. Nel luglio 2008, la città è stata ascritta all’elenco UNESCO dei luoghi patrimonio mondiale dell’umanità.

 

Lungo il fiume a Melaka

Leggi tutto: MALESIA

STREET ART, GEOGE TOWN, MALESIA

Dettagli
Visite: 6378

Ernest Zacharevic è stato commissionato nel 2012, dal Consiglio Comunale di Penang, per creare un progetto di arte di strada chiamata 'Mirrors George Town'. In pratica, sparsi nella città vecchia, ci sono diversi murales di grandi dimensioni.

Nella street art di George Town, in Malesia, vengono rappresentati personaggi e scene che celebrano l'energia e la giocosità della vita nel centro della città.

Ci sono 10 murales in totale fatti dall'artista lituano. Mappe della città, con i punti precisi dei murales, li puoi trovare praticamente ovunque. Basta chiedere in giro o negli ostelli.

 

Il mitico "Bruce Lee" in azione

Leggi tutto: STREET ART, GEOGE TOWN, MALESIA

  1. SINGAPORE
  2. BORNEO MALESIANO e BRUNEI seconda parte
  3. BORNEO MALESIANO e BRUNEI prima parte
  4. FILIPPINE

Pagina 11 di 13

  • Inizio
  • Indietro
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • Avanti
  • Fine

I PIÙ LETTI

  • ALBANIA IN MOTO
  • RICHIESTA DI VISTO TURISTICO PER LA CINA IN ITALIA O ALL'ESTERO
  • FILIPPINE
  • GIAPPONE
  • CHI SONO

ULTIMI ARTICOLI

  • TUTTO BANGLADESH
  • ARABIA SAUDITA
  • TENERIFE IN AUTO
  • LA MIA TRANSIBERIANA
  • ORGANIZZARE UNA TRANSIBERIANA
  • TAIWAN
  • HONG KONG, MACAO & TAIWAN
  • TUNISIA IN AUTO
  • TOUR IN MOTO: LA PENISOLA IBERICA
  • SOMALILAND & GIBUTI

TAGS

  • borneo malesiano,
  • brunei,
  • miri,
  • kuching,
  • melaka,
  • street art,
  • albania,
  • lima,
  • albina,
  • transiberiana
  • viaggia in economia in russia
  • mosca
  • irkutsk
  • terza classe
  • filippine,
  • sud est asiatico,
  • manila
  • coron island
  • lago cayangan
  • fort santiago,
  • Perché organizzarsi un viaggio
  • Cosa ho imparato viaggiando

LANARD
Back to top