CINA
- Dettagli
- Visite: 6278
SUD EST ASIATICO ED OLTRE! DAL 18 GENNAIO AL 5 GIUGNO 2015
Filippine, Borneo Malesiano, Brunei, Singapore, Malesia, Giappone, Cina
CINA 4 MAGGIO - 5 GIUGNO 2015
Cambio 1 euro = 6,9 YUAN CINESE (CNY o RMB o YUAN)
Spesa totale = 800 euro
Giorno | DATA | ITINERARIO EFFETTUATO | MEZZO | TEMPI | ||
1° | 04/05/15 | Manila – Beijing | aereo | 4 H | ||
2° | 05/05/15 | Beijing (piazza tienamen, la città proibita, night market) | ||||
3° | 06/05/15 | Beijing-la grande muraglia (a badalin gu chang chen) - Beijing | bus privato | |||
4° | 07/05/15 | Beijing (798 – olympic sport center – zona behai park) | bici | |||
5° | 08/05/15 | Beijing – Xi'an | treno notturno | 15H | ||
6° | 09/05/15 | Xi'an (Bell Tower e giro per il centro storico) | bus | |||
7° | 10/05/15 | Xi'an (Terracotta Army) | ||||
8° | 11/05/15 | Xi'an (Big Wild Goose Pagoda) | ||||
9° | 12/05/15 | Xi'an – Chengdu | treno notturno | 16H | ||
10° | 13/05/15 | Chengdu ( Wen Shu Temple) | ||||
11° | 14/05/15 | Chengdu ( Panda Breeding Center) | bus locale | 2H A/R | ||
12° | 15/05/15 | Chengdu – Huanglongxi old city – People's Park – Kuanzhaikiangzi Alley | ||||
13° | 16/05/15 | Chengdu – Shangri la | aereo | 1,2H | ||
14° | 17/05/15 | Shangri la (monastero) – Tiger Leaping Gorge | Bus + passaggio | 2H + 30 MIN | ||
15° | 18/05/15 | Tiger Leaping Gorge (trek) – Lijiang | Trek + bus | 5H + 3H | ||
16° | 19/05/15 | Lijiang (Black Dragon Lake) – Baisha – Lijiang | bus | 30 MIN | ||
17° | 20/05/15 | Lijang – Dalì | treno | 2H | ||
18° | 21/05/15 | Dalì (bici giro del lago) – Shangguan | bici | |||
19° | 22/05/15 | Shangguan – Yousuo - Wase | Bici – autostop | |||
20° | 23/05/15 | Wase – Dalì | Bici – bus | |||
21° | 24/05/15 | Dalì – Jinghong | aereo | 1H | ||
22° | 25/05/15 | Jinghong – Bada – Zhang Lang | scooter | 6H | ||
23° | 26/05/15 | Zhang Lang - Jinghong | scooter | 7H | ||
24° | 27/05/15 | Jinghong – Yuanyang – Xinjie | Bus – minivan | 8h + 1H | ||
25° | 28/05/15 | Xinjie – Laohuzui – Duoyishu – Bada - Xinjie | scooter | |||
26° | 29/05/15 | Xinjie – Kumning | bus | 7H | ||
27° | 30/05/15 | Kumning – Guilin – Yangushuo | Aereo + bus | 1,2H + 1,3H | ||
28° | 31/05/15 | Yangushuo | ||||
29° | 01/06/15 | Yangushuo – Xingping Town – Huashan – Lengshui – Guban – Yangshuo | scooter | 5H | ||
30° | 02/06/15 | Yangushuo – Mu Shan – Du Tou – Liu Gong – Yangshuo | bici | 5H | ||
31° | 03/06/15 | Yangushuo – Guilin – Beijing | Bus + treno notturno | 2H + 19H | ||
32° | 04/06/15 | Beijing | ||||
33° | 05/06/15 | Beijing – Milano | aereo | 11,3H |
La Cina è un paese sicuro, ma viaggiare nel suo immenso stato non è semplicissimo. Grazie a questa guida capirai in anticipo le difficoltà che potresti incontrare e di conseguenza organizzerai al meglio il tuo viaggio!!
Internet
Diversi sono i siti oscurati dal governo, i più conosciuti sono: tutto ciò che ha a che fare con google (google maps, gmail, ed il motore di ricerca di google!!), skype, twitter, facebook ed instangram. Whatsapp stranamente non è oscurato.
Il motore di ricerca più accurato utilizzato in Cina è: wwww.baidu.com, che sostituirà il nostro google.
Per aggirare il problema "siti oscurati" ci sono diversi modi, qui troverai una guida esauriente ed aggiornata su come fare ed inoltre capirai cos'è una VPN. Clicca qui
Io personalmente ho scaricato questa applicazione per Android: super VPN, la puoi scaricare prima (consigliato) o mentre sei in Cina. L'app è gratuita ma dura 20 giorni dalla prima attivazione. Non bisogna fare altro che scaricare l'applicazione, installarla e, dopo essersi collegato ad una rete wifi, connettersi tramite il programma. Facilissimo.
GIAPPONE
- Dettagli
- Visite: 7921
SUD EST ASIATICO ED OLTRE! DAL 18 GENNAIO AL 5 GIUGNO 2015
Filippine, Borneo Malesiano, Brunei, Singapore, Malesia, Giappone, Cina
GIAPPONE 24 MARZO - 15 APRILE 2015
Cambio 1 euro = 130 YEN GIAPPONESE (JPY)
Spesa totale = 1400 euro
Giorno | DATA | ITINERARIO EFFETTUATO | MEZZO | TEMPI | ||
1° | 24/03/15 | Kuala Lumpur – Osaka | aereo | 6,5H | ||
2° | 25/03/15 | Osaka (bici) | ||||
3° | 26/03/15 | Osaka – Nara _ Osaka | treno | 2H A/R | ||
4° | 27/03/15 | Osaka – Koya San – Osaka | treno | 4H A/R | ||
5° | 28/03/15 | Osaka – Hiroshima | willer bus | 8H | ||
6° | 29/03/15 | Hiroshima – Miyajima – Hiroshima (bici) | streetcar ferry | 55M + 15M | ||
7° | 30/03/15 | Hiroshima – Kyoto | willer bus/notturno | 9H | ||
8° | 31/03/15 | Kyoto (sud Higashiyama) | ||||
9° | 01/04/15 | Kyoto (bici zona centrale + Kinkaku-ji) | ||||
10° | 02/04/15 | Kyoto (Arashiyama – Onsen – Nishiki Market) | ||||
11° | 03/04/15 | Kyoto – Tokyo (Shinjuku – Harajuku – Shibuya) | willer bus/notturno | 7H | ||
12° | 04/04/15 | Tokyo – Kyoto | willer bus/notturno | 7H | ||
13° | 05/04/15 | Kyoto | ||||
14° | 06/04/15 | Kyoto – Tokyo | willer bus/notturno | 7H | ||
15° | 07/04/15 | Tokyo (Asakusa – Sumida-Gawa) | ||||
16° | 08/04/15 | Tokyo (Lidabashi – Akihabara) | ||||
17° | 09/04/15 | Tokyo (Ginza – Ryogoku) | ||||
18° | 10/04/15 | Tokyo (Tokyo Dome City, partia Baseball) | ||||
19° | 11/04/15 | Tokyo (Fish Market – Hama-Rikyu-Onshi-Telen) | ||||
20° | 12/04/15 | Tokyo – Kawaguchi (Mt Fuji) | ||||
21° | 13/04/15 | Kawaguchi (Mt Fuji) | ||||
22° | 14/04/15 | Kawaguchi – Tokyo – Narita airport hostel | ||||
23° | 15/04/15 | Narita Airport Hostel – Kuala Lumpur | aereo | 6,5H |
Per recarsi in Giappone bisogna organizzarsi in anticipo.
Essendo un paese costoso, leggermente più caro dell'Italia, solo svolgendo alcune azioni preliminari è possibile ottenere dei considerevoli risparmi. In Giappone tutto è funzionale, ben tenuto e a prova del turista più esigente. Per noi viaggiatori sarà un gioco da ragazzi muoversi e scoprire le meraviglie di questa fantastica nazione! Gli amanti della fotografia avranno pane per i loro denti! Tutto è da fotografare in Giappone! Porta con te una batteria ed una scheda di memoria di riserva.
Il visto turistico dura 3 mesi per noi italiani, si richiede direttamente all'arrivo in aeroporto e non costa nulla.
Ufficio giapponese
Azioni da effettuare prima dell'arrivo in Giappone:
MALESIA
- Dettagli
- Visite: 4304
SUD EST ASIATICO ED OLTRE! DAL 18 GENNAIO AL 5 GIUGNO 2015
Filippine, Borneo Malesiano, Brunei, Singapore, Malesia, Giappone, Cina
MALESIA
Cambio 1 euro = 4,01 ringgit malesi (MYR)
Prima parte 16-24 marzo 2015
Seconda parte 15 aprile - 3 maggio 2015
Spesa totale = 600 euro
Giorno | DATA | ITINERARIO EFFETTUATO | MEZZO | ||
1° | 16/03/15 | Singapore – Melaka | Bus pubblico | ||
2° | 17/03/15 | Melaka | |||
3° | 18/03/15 | Melaka | |||
4° | 19/03/15 | Melaka | |||
5° | 20/03/15 | Melaka – Kuala Lumpur | Bus pubblico | ||
6° | 21/03/15 | Kuala Lumpur - Petronas Tower |
Metro | ||
7° | 22/03/15 | Kuala Lumpur - Batu Caves |
Bus cittadino | ||
8° | 23/03/15 | Kuala Lumpur | |||
9° | 24/03/15 | Kuala Lumpur – Osaka (Giappone) | aereo | ||
10° | 15/04/15 | Tokyo (Giappone) – Kuala Lumpur | aereo | ||
11° | 16/04/15 | Kuala Lumpur – Tanah Rata (Cameron Highlands) | Bus pubblico | ||
12° | 17/04/15 | Tanah Rata | |||
13° | 18/04/15 | Tanah Rata | Noleggio moto | ||
14° | 19/04/15 | Tanah Rata – Kuala Besut – Palau Parhentian Kecil | Bus Privato – Traghetto | ||
15° | 20/04/15 | Palau Parhentian Kecil | |||
16° | 21/04/15 | Palau Parhentian Kecil | |||
17° | 22/04/15 | Palau Parhentian Kecil | |||
18° | 23/04/15 | Palau Parhentian Kecil | |||
19° | 24/04/15 | Palau Parhentian Kecil | |||
20° | 25/04/15 | Palau Parhentian Kecil | |||
21° | 26/04/15 | Palau Parhentian Kecil | |||
22° | 27/04/15 | Palau Parhentian Kecil – George Town | Traghetto - Bus Notturno | ||
23° | 28/04/15 | Geoge Town | |||
24° | 29/04/15 | Geoge Town | |||
25° | 30/04/15 | Geoge Town | |||
26° | 01/05/15 | Geoge Town | |||
27° | 02/05/15 | Geoge Town | |||
28° | 03/052015 | Geoge Town – Kuala Lumpur – Manila – Pechino | aerei |
Prima parte 16-24 marzo 2015
Mi lascio alle spalle Singapore, è tempo di visitare la Malesia! Tra una settimana prenderò l'aereo che mi porterà in Giappone e poi, a distanza di 24 giorni, un altro aereo mi porterà da Tokyo a Kuala Lumpur, da qui esplorerò la zona nord della Malesia... per poi volare a Pechino in Cina.
Arrivo a Melaka che sono già le 21, scarto i primi tassinari presenti nella stazione dei bus, mi rendo conto che non ci sono più mezzi pubblici per il centro città e così mi reco all'esterno del terminal per cercare un taxi. Un simpatico tassinaro mi accompagna nella zona centrale dove si concentrano gli alloggi più economici. Trovo un ostello che per 20 MYR mi darà una branda in un dormitorio collettivo. A Melaka, in italiano Malacca, mi sono fermato un paio giorni, andando in giro a piedi senza una vera meta. Nel luglio 2008, la città è stata ascritta all’elenco UNESCO dei luoghi patrimonio mondiale dell’umanità.
Lungo il fiume a Melaka